I DOTTORI TORNANO A SCUOLA
Un nutrito drappello di 22 “GIOVANI OTTANTENNI”, chi più … chi meno, (Adriana Abriani, Wiliam Ambrosini, Franco Anchini, Eugenio Barberini, Silvana Coccia, Pasquale Comignani, Silvia Console, Salvatore De Luca. Enzo Eleuterio, Lidia Giammarino, Pietro Gianiorio, Maria Luisa Grilli, Paola Lucchi, Giuseppe Montebello, Rosanna Pallotta, Tonia Pertosa, Emma Sarchese, Alberto Savastano, Luisa Speziale, Bruno Savini, Franco Teramo e Paolo Toppetti) si ritroverà questa mattina (17 giugno) nello storico Liceo classico “Gabriele d’ Annunzio” per un celebrare il Sessantesimo anniversario della Maturità Classica.
Gli stati d’animo sono diversi, ma tutti volti al ricordo di quel mitico ed irrepetibile 1963 e, da bravi e audaci ex allievi ritrovatisi, oggi, molto motivati, nel gruppo online brillantemente creato e diretto da Silvana Coccia, sono pronti a ricomporsi davanti alla Preside la quale, preavvertita della inusuale e simpatica iniziativa , è pronta ad accoglierli calorosamente.
Non sarà, tuttavia, una semplice visita formale ma la celebrazione di un vero e proprio “RITO” da tutti sentito intensamente: tornare grati e riconoscenti alla “Fonte” del proprio sapere e ringraziare con affetto l’Istituzione ed i Professori che, oggi come ieri, si adoperano instancabilmente per trasferire ai giovani la “Cultura classica,” veicolo didattico proficuo, insostituibile ed unico per formare stabilmente persone inclini ai valori umani più nobili e renderle, capaci della più ampia solidarietà e della più profonda comprensione umana.
Con grande dispiacere, non sarà presente il Professore Silvino Scurti, molto compiaciuto dell’invito e lieto del reciproco ricordo della “Terza E 1963”. Lo menzioneremo, festosi, durante la cerimonia.
Il professor Silvino Scurti, rappresentante del nostro Corpo insegnanti
Un pensiero affettuoso va ai Compagni di scuola che, purtroppo, ci hanno lasciati (Michele Baldacci, Ennio Colucci, Gianni Bevilacqua, Paolino Di Pietro, Edo Silvi e Tina Termite) e che restano sempre presenti nel nostro ricordo sia in occasione dei nostri incontri che durante le nostre, ormai “moderne”, riunioni di gruppo.
Gli ex allievi della “Terza E 1963” del “Liceo Gabriele D’Annunzio” di Pescara